craniosacrale, gravidanza, osteopatia

Infertilità e Osteopatia

A volte, anche se tutti gli esami sono a posto e i bambini stentono ad arrivare, potrebbe  dipendere da un blocco  vertebrale o da un difetto di postura; blocchi e  rigidità  compromettono l’efficacia  del sistema vascolare e nervoso del bacino, di conseguenza gli organi  genitali non sono irrorati e innervati efficacemente per il loro corretto funzionamento.

Un caso frequente  è  quello  dello spostamento  del coccige, cioè l’ultima parte  della colonna vertebrale, articolata con l’osso sacro. Il coccige e’ un osso fondamentale  per l’equilibrio del bacino, e spesso traumi, cadute o posture errate possono essere sufficienti per portarlo fuori asse.  Questo può influire sull’assetto della colonna, importante per la fertilità. Con l’osteopatia la posizione si può facilmente correggere, migliorando così la fisiologia del bacino.

Le dolci manovre dell’osteopata aiutano anche a ridurre le tensioni causate  dalle aderenze all’interno dell’addome , che a volte rendono difficile  la gravidanza. In seguito  a interventi all’addome, a infiammazioni del tessuto che riveste l’utero e a infezioni  da germi come la clamydia, che oggi  sono in grande aumento, nei tessuti si possono creare aderenze  e ispessimenti. Se le irregolarità  si trovano vicino  alle tube, il passaggio dell’ovulo in questi canali sottilissimi risulta più faticoso. Anzi, a volte, se si fa un indagine, ci si rende conto  che le tube sono chiuse quasi del tutto.  Ma non è detto  che la situazione sia definitiva. L’Osteopatia in questo caso può aiutare  con manovre viscerali delicatissime, che “massaggiano” i tessuti, sciolgono le aderenze e migliorano il flusso sanguigno e linfatico spesso congestionato dalla presenza  dei “nodi” fibrosi. I risultati sono buoni: nel giro di qualche seduta  può succedere  che le tube  si aprano  e che l’ovulazione riprenda con regolarità.

L’ Osteopatia arriva ad agire anche sull’utero  stesso:  se è ad esempio retroverso  ne può favorire  la rotazione  e il ritorno  nella corretta posizione, rendendo così più probabile  la gravidanza. Questo  è possibile  perché i nostri organi non sono fissi, ma hanno una propria mobilità sui propri assi, che può essere migliorata con le dolci  manipolazioni  dell’osteopatia. Così si forma un “ terreno” più vitale  e accogliente  che facilita la gravidanza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...