Uncategorized

Seminario con Mike Boxhall

“Presenza nella quiete”

Un viaggio nel cuore dell’essere

22-24 maggio 2015

Nulla da raggiungere, nulla da guadagnare, nessuna crescita da fare, solo risvegliarsi alla realtà che siamo già ciò che cerchiamo.

mike_boxhall_meditation

Non c’è aspetto dell’essere umano, Spirito, Mente o Corpo, che non riveli se stesso nel corpo. Toccare qualcuno significa utilizzare il verbo nella sua accezione attiva. Essere in contatto suggerisce qualcosa di più passivo, un “ricevere” o, meglio ancora, una pratica congiunta. E proprio di questa pratica congiunta trattano i corsi di Mike Boxhall.

Il seminario è concepito per  migliorare la nostra capacità di ascoltare la storia narrata dallo Spirito, dalla Mente, dal Corpo attraverso il contatto col corpo.

Entreremo in contatto col corpo con un senso di consapevolezza talmente profonda e presente da poterlo ascoltare mentre narra la sua storia fin dall’intenzione originaria. Ciò consente di tornare a quell’intenzione originaria e permette, nel presente, di cambiare in maniera appropriata le abitudini forgiate da esperienze passate.

unnamed (2)

Durante i tre giorni di seminario, attraverso una pratica congiunta, avremo l’opportunità di esplorare i livelli più profondi di noi stessi.

Il cuore del lavoro sta nella qualità della presenza, nell’esserci piuttosto che nel fare.

Sviluppare una capacità di consapevolezza ed accettazione prive di giudizio o reattività rispetto a ciò che ci viene mostrato,  ci permette di contattare chi veramente siamo. Il processo consiste nell’affidarsi all’intelligenza più profonda che permea tanto l’universo quanto il nostro sistema e che più dell’intelletto  sa cosa fare.

Secondo il modello della Craniosacrale Biodinamica, lavoriamo ad un livello dell’essere che definiamo transpersonale, ad un livello nel quale la sola intenzione è ascoltare la storia narrata dal corpo.

unnamed

Lavoriamo da un luogo di quiete; dal profondo della quiete, non c’è più necessità di interferire. Ascoltare profondamente è facilitare la guarigione. Se possiamo entrare in contatto senza interferire, col livello della Matrice Originale, allora ricordiamo chi siamo e troviamo la strada per tornare a manifestare la nostra interezza.

Il lavoro di Mike è basato su quello di W.G. Sutherland, padre della craniosacrale: meditazione, dialoghi, contatto col corpo e  condivisione sono il fulcro di questo lavoro;

l’apprendimento a carattere principalmente esperienziale, è frutto della pratica congiunta tra Mike ed i partecipanti. Lavorando con ciò che emerge, abbiamo l’opportunità di apprendere direttamente dall’esperienza.

unnamed (3)

Michael Boxhall  RCST, FCSTA,

è terapista da quarant’anni ed opera nel campo della terapia craniosacrale, del counseling, della psicoterapia Jungiana e dell’agopuntura.

Per cinque anni è stato Presidente dell’Associazione di Terapia Craniosacrale del Regno Unito ed ha pubblicato articoli e poesie; per tre anni è stato membro del consiglio dell’Associazione Craniosacrale degli Stati Uniti.

Insegna corsi avanzati di Craniosacrale ed opera come supervisore nel Regno Unito. Il suo lavoro esplora le profondità della quiete nel corpo, nella mente e nello spirito, mettendosi in relazione con la salute e con il nucleo dell’essenza dell’essere. La sua impostazione Buddista ne sottolinea il  lavoro.

Per diversi anni ha focalizzato parte del proprio impegno sul lavoro coi bambini e con  la sterilità femminile, ottenendo risultati di rilievo. Dopo avere pubblicato “The Empty Chair” in diverse lingue e “Conversazioni nella Quiete” in spagnolo ed  italiano, Mike sta ora lavorando al suo terzo libro ed esplorando le potenzialità del suo approccio nelle demenze senili e nell’Alzheimer.

Costo per il seminario € 310+IVA

Sede del seminario : Agriturismo Acqua di Friso, Cropani Marina (Cz)

Modalità d’iscrizione:
Bonifico di € 100 di acconto.

Contatti:
Laura Di Lernia per ESSEREUNO tel 339 2986229 email:
info@essereuno.com

Cristina La Villa per Krima Pilates tel 329 3214139 email: lavilla.cristina@gmail.com

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...