Uncategorized

Settimana mondiale della salute mentale infantile

salute mentale

SALUTE MENTALE E DISTURBI MENTALI
La salute mentale e i disturbi mentali non sono concetti opposti, e la salute mentale non è “solamente l’assenza di disturbo mentale”

SALUTE MENTALE
L’Organizzazione Mondiale della Salute definisce la salute mentale come “uno stato di
benessere in cui ogni individuo possa realizzare il suo potenziale, affrontare il normale
stress della vita, lavorare in maniera produttiva e fruttuosa e apportare un contributo alla propria comunità”. Quindi l’assenza di disturbo mentale non significa necessariamente presenza di una buona salute mentale. Da un altro punto di vista, persone con un disturbo mentale possono raggiungere buoni livelli di benessere – vivendo un’esistenza soddisfacente, piena di senso e produttiva nei limiti dei sintomi dolorosi, angoscianti o debilitanti.

La prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle patologie neurologiche e psichiatriche nell’età evolutiva (infanzia e adolescenza) rivestono un ruolo importante nella tutela della salute della popolazione. Infatti le patologie neuropsichiatriche dell’adulto fondano molto spesso le loro basi nell’età evolutiva. La grande varietà delle situazioni cliniche e dei bisogni di salute dei pazienti neurologici e psichiatrici di quest’età comportano un ulteriore sforzo degli operatori sanitari e non sanitari a tutti i livelli, al fine di superare le barriere residue, culturali e professionali tradizionali che ancora siano presenti. Infatti, molto di più che in altre aree di intervento (di prevenzione, di diagnosi, di cura, di riabilitazione), è indispensabile un approccio multidisciplinare fortemente centrato sugli specifici bisogni del minorenne nello spirito di una più fattiva integrazione professionale.

Il sostegno alla maternità è importante nell’ottica di crescere un adulto sicuro e forte. Sostenere la madre vuole dire sostenere il bambino.

 

 

Cristina La Villa

Osteopata D.O. e esperta in Massaggio Infantile Blossom & Berry

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...