bambini, gravidanza, massaggio infantile, osteopatia, pedagogia, psicologia prenatale, Uncategorized

Le mani dell’Osteopata e le “carezze esperte” della madre

L'osteopata si avvale fondamentalmente, nell'esercizio della sua professione, dell'uso delle mani. Sono esse, infatti, il tramite insostituibile per riportare "in equilibrio" il soggetto a lui affidato: egli usa le sue mani per sentire, percepire e poi attivare le forze di autoguarigione intrinseche in ogni essere umano, anche in maniera più sensibile nel bambino; questi può… Continua a leggere Le mani dell’Osteopata e le “carezze esperte” della madre

bambini, craniosacrale, gravidanza, massaggio infantile, osteopatia, Uncategorized

Il trattamento osteopatico del neonato e il segreto della Fascia

Partendo dalla considerazione che il Corpo è un’unità senza cuciture in cui nessuna parte è separata dall'altra, non è difficile immaginare che il sistema fasciale, oltre a rappresentare esso stesso un network indispensabile per lo sviluppo e la vita di tutti i componenti dell'organismo, costituisce il substrato integrato che consente agli altri Networks (nervoso, endocrino… Continua a leggere Il trattamento osteopatico del neonato e il segreto della Fascia

bambini, gravidanza, Uncategorized

PSICOLOGIA DELL’ALLATTAMENTO

L’alimentazione, com'è noto, oltre a provvedere al soddisfacimento del bisogno fisiologico della fame, è carica di valenze psicologiche. Essendo il cibo il primo rapporto che il bambino ha con il mondo, particolarmente studiata è stata la modalità con la quale il neonato viene alimentato. Così, per Winnicott, l’allattamento al seno rappresenta la prima forma di… Continua a leggere PSICOLOGIA DELL’ALLATTAMENTO

bambini, gravidanza, massaggio infantile, salutogenesi

Shantala

SHANTALA – IL MASSAGGIO INDIANO PER NEONATI La nascita è un evento eccezionale e per il neonato la più straordinaria, la più forte, la più profonda delle avventure. Il grembo materno, prima della nascita, rappresenta un ambiente protetto, caldo e rassicurante dentro cui il bambino è avvolto dalle pareti uterine e cullato dalle pressioni ritmiche… Continua a leggere Shantala

bambini, craniosacrale, osteopatia

DISMORFISMI CRANICI DEL NEONATO

Un approccio osteopatico Cosa sono i dismorfismi del cranio nel neonato? In ambito osteopatico l'esame del lattante riserva una particolare attenzione all'esame palpatorio e allo sviluppo del cranio. Clinicamente sono molte le patologie che riguardano la conformazione del cranio (dimorfismi) che riscontriamo nel neonato. Questa patologia ortopedica può accompagnare dei difetti estetici della volta cranica,… Continua a leggere DISMORFISMI CRANICI DEL NEONATO

bambini, craniosacrale, osteopatia

Osteopatia: un regalo di benessere per il neonato

Le ossa della testa del neonato non sono ancora completamente ossificate, ma sono strutturate per assorbire le pressioni naturali esercitate al momento del parto: per questo si deformano momentaneamente per affrontare il percorso verso la luce, ma una volta che il bimbo fa il suo primo respiro, iniziano un naturale automassaggio che, gradualmente, le modella e le… Continua a leggere Osteopatia: un regalo di benessere per il neonato

bambini, craniosacrale, osteopatia

Quando rivolgersi subito dopo il parto all’Osteopata?

Se si presentano le seguenti situazioni una visita dall'osteopata io la farei 😉 Travaglio e nascita lunga (più di 8 ore) Travaglio e nascita molto rapida (meno di 2 ore) Pre e Post-termine:   un piccolo cranio di bambino prematuro è più fragile, mentre il cranio di un bambino che ha superato il termine ha ricevuto invece… Continua a leggere Quando rivolgersi subito dopo il parto all’Osteopata?

bambini, craniosacrale, gravidanza, osteopatia

OSTEOPATIA PEDIATRICA

L'Osteopatia Craniale per neonati e bambini è un approccio gentile e non invasivo nel quale l'osteopata favorisce il meccanismo intrinseco del corpo di autoguarigione al fine di alleviare il trauma che può essere avvenuto durante la nascita. La nascita è l’evento più stressante della nostra vita.   Il neonato viene sottoposto ad enormi forze, quando… Continua a leggere OSTEOPATIA PEDIATRICA

bambini, embriologia, gravidanza, psicologia prenatale

Vita prenatale

LA PSICOLOGIA PRENATALE: DAL FETO AL LATTANTE Da alcuni anni è cambiato il modo di considerare il bambino nelle prime fasi dello sviluppo, perché sono cambiate la conoscenza e la comprensione delle sue capacità e competenze: oggi la ricerca e le teorie sullo sviluppo nei primi anni di vita concordano nel riconoscere al bambino precise… Continua a leggere Vita prenatale

bambini, gravidanza, pedagogia, psicologia prenatale, salutogenesi

Continuum della vita

IL "CONTINUUM" DELLA VITA UMANA INIZIA DALLE VARIE FASI DELLA VITA PRENATALE, PER CONTINUARE POI CON METODI E INSEGNAMENTI ADEGUATI NELLE TAPPE SUCCESSIVE. La vita umana va considerata un ‘continuum’ indivisibile in cui ognuna delle fasi di sviluppo è egualmente importante  e i cui livelli sono interdipendenti fra loro, vale a dire non separabili.In tale ‘continuum’… Continua a leggere Continuum della vita