bambini, gravidanza, massaggio infantile, osteopatia, pedagogia, psicologia prenatale, Uncategorized

Le mani dell’Osteopata e le “carezze esperte” della madre

L'osteopata si avvale fondamentalmente, nell'esercizio della sua professione, dell'uso delle mani. Sono esse, infatti, il tramite insostituibile per riportare "in equilibrio" il soggetto a lui affidato: egli usa le sue mani per sentire, percepire e poi attivare le forze di autoguarigione intrinseche in ogni essere umano, anche in maniera più sensibile nel bambino; questi può… Continua a leggere Le mani dell’Osteopata e le “carezze esperte” della madre

bambini, craniosacrale, gravidanza, massaggio infantile, osteopatia, Uncategorized

Il trattamento osteopatico del neonato e il segreto della Fascia

Partendo dalla considerazione che il Corpo è un’unità senza cuciture in cui nessuna parte è separata dall'altra, non è difficile immaginare che il sistema fasciale, oltre a rappresentare esso stesso un network indispensabile per lo sviluppo e la vita di tutti i componenti dell'organismo, costituisce il substrato integrato che consente agli altri Networks (nervoso, endocrino… Continua a leggere Il trattamento osteopatico del neonato e il segreto della Fascia

Biodinamica, craniosacrale, embriologia, gravidanza, psicologia prenatale, salutogenesi, Uncategorized

Unica data in Italia 21-25 Aprile 2016, Silea (TV)

L'embrione dentro di noi: Introduzione alla morfologia dinamica del corpo umano. Il ruolo della fascia come organo dell'interiorità | Seminario In collaborazione con l' ITCS Un seminario di cinque giorni, una rara opportunità di ascoltare un'autorità mondiale che porta ormai da molti anni e in tutto il mondo il frutto della sua ricerca sull'embrione, integrando… Continua a leggere Unica data in Italia 21-25 Aprile 2016, Silea (TV)

Biodinamica, craniosacrale, embriologia, gravidanza, osteopatia, psicologia prenatale, Uncategorized

La parola all’embrione Jaap van der Wal, Ph.D 21-25 Aprile 2016, Silea – Treviso

Morfologie e Biodinamiche dello sviluppo embrionale come gesto e il ruolo della fascia come organo dell’interiorità. L’esistenza prenatale in una prospettiva biodinamica,   di e con Jaap van der Wal Introduzione al seminario scarica la brochure: Depliant_Jaap2016 (1) Comprendere gli stadi dello sviluppo è fondamentale per il riconoscimento del potenziale terapeutico che le forze embriologiche hanno in tutti i… Continua a leggere La parola all’embrione Jaap van der Wal, Ph.D 21-25 Aprile 2016, Silea – Treviso

gravidanza, salutogenesi, Uncategorized

Aptonomia …il con-tatto

Se qualcuno avesse il cattivo gusto di fare dell’ironia sulla medicina delle cure palliative, presentandola come la medicina del tenere la mano, gli si ricordi che il contatto fisico è il primo dei bisogni dell’essere umano quando viene al mondo: nessun stupore che sia anche l’ultimo a scomparire. La maggior parte dei comportamenti e degli… Continua a leggere Aptonomia …il con-tatto

bambini, gravidanza, Uncategorized

PSICOLOGIA DELL’ALLATTAMENTO

L’alimentazione, com'è noto, oltre a provvedere al soddisfacimento del bisogno fisiologico della fame, è carica di valenze psicologiche. Essendo il cibo il primo rapporto che il bambino ha con il mondo, particolarmente studiata è stata la modalità con la quale il neonato viene alimentato. Così, per Winnicott, l’allattamento al seno rappresenta la prima forma di… Continua a leggere PSICOLOGIA DELL’ALLATTAMENTO

embriologia, gravidanza, psicologia prenatale, salutogenesi

Preparazione al parto

Allo sviluppo e all’accrescimento del feto durante i nove mesi di gravidanza, corrisponde una maturazione delle competenze alla base del rapporto tra la madre e il suo bambino. Per dirla con Stern, la gestazione e la nascita non riguardano solo il bambino, poiché a nascere è anche una madre: ciò che avviene è un graduale… Continua a leggere Preparazione al parto

gravidanza, Uncategorized

IL TRAINING AUTOGENO IN GRAVIDANZA

Numerose indagini rivelano da tempo che esiste un’evidente differenza nel vissuto della gravidanza che viene sperimentato dalla donne che seguono un percorso significativo, individuale o di gruppo, di psicoprofilassi al parto. Uno dei metodi più utili che può essere adottato efficacemente per mantenere un equilibrio ed una serenità emotiva, tra le naturali oscillazioni ormonali e… Continua a leggere IL TRAINING AUTOGENO IN GRAVIDANZA

gravidanza, psicologia prenatale, Uncategorized

IL MASSAGGIO IN GRAVIDANZA

Il massaggio in gravidanza o massaggio prenatale è una pratica che asseconda le necessità del corpo della futura mamma nel corso delle varie fasi che precedono il parto e non solo in presenza di disturbi articolari. Il suo scopo è quello di accrescere le funzioni dei muscoli e delle articolazioni, migliorare la circolazione, tonificare il corpo e rinvigorire la… Continua a leggere IL MASSAGGIO IN GRAVIDANZA

bambini, gravidanza, massaggio infantile, salutogenesi

Shantala

SHANTALA – IL MASSAGGIO INDIANO PER NEONATI La nascita è un evento eccezionale e per il neonato la più straordinaria, la più forte, la più profonda delle avventure. Il grembo materno, prima della nascita, rappresenta un ambiente protetto, caldo e rassicurante dentro cui il bambino è avvolto dalle pareti uterine e cullato dalle pressioni ritmiche… Continua a leggere Shantala