L'embrione dentro di noi: Introduzione alla morfologia dinamica del corpo umano. Il ruolo della fascia come organo dell'interiorità | Seminario In collaborazione con l' ITCS Un seminario di cinque giorni, una rara opportunità di ascoltare un'autorità mondiale che porta ormai da molti anni e in tutto il mondo il frutto della sua ricerca sull'embrione, integrando… Continua a leggere Unica data in Italia 21-25 Aprile 2016, Silea (TV)
Categoria: salutogenesi
Aptonomia …il con-tatto
Se qualcuno avesse il cattivo gusto di fare dell’ironia sulla medicina delle cure palliative, presentandola come la medicina del tenere la mano, gli si ricordi che il contatto fisico è il primo dei bisogni dell’essere umano quando viene al mondo: nessun stupore che sia anche l’ultimo a scomparire. La maggior parte dei comportamenti e degli… Continua a leggere Aptonomia …il con-tatto
Preparazione al parto
Allo sviluppo e all’accrescimento del feto durante i nove mesi di gravidanza, corrisponde una maturazione delle competenze alla base del rapporto tra la madre e il suo bambino. Per dirla con Stern, la gestazione e la nascita non riguardano solo il bambino, poiché a nascere è anche una madre: ciò che avviene è un graduale… Continua a leggere Preparazione al parto
Shantala
SHANTALA – IL MASSAGGIO INDIANO PER NEONATI La nascita è un evento eccezionale e per il neonato la più straordinaria, la più forte, la più profonda delle avventure. Il grembo materno, prima della nascita, rappresenta un ambiente protetto, caldo e rassicurante dentro cui il bambino è avvolto dalle pareti uterine e cullato dalle pressioni ritmiche… Continua a leggere Shantala
SCHEMI O MODULI DI RISPOSTA EMOTIVA
Le emozioni sono risposte a stimoli ricevuti dal mondo esterno tramite gli organi sensoriali. Il loro controllo e/o manifestazione avvengono nel cervello. Ci sono tre tipi di risposte emotive agli stimoli: l’aspetto percettivo situato nella parte superiore del cervello che riconosce (interpreta) la situazione come minacciosa, piacevole, paurosa, sorprendente, umoristica, ecc. l’aspetto sensitivo situato nella… Continua a leggere SCHEMI O MODULI DI RISPOSTA EMOTIVA
Continuum della vita
IL "CONTINUUM" DELLA VITA UMANA INIZIA DALLE VARIE FASI DELLA VITA PRENATALE, PER CONTINUARE POI CON METODI E INSEGNAMENTI ADEGUATI NELLE TAPPE SUCCESSIVE. La vita umana va considerata un ‘continuum’ indivisibile in cui ognuna delle fasi di sviluppo è egualmente importante e i cui livelli sono interdipendenti fra loro, vale a dire non separabili.In tale ‘continuum’… Continua a leggere Continuum della vita
Massaggio Infantile
Nel ventre materno il feto percepisce già numerosi stimoli sensoriali che definisce sempre meglio man mano che cresce: sono i rumori interni del corpo della madre, i suoni che provengono dall'esterno e soprattutto la stimolazione legata al movimento, sia quello dovuto alle normali attività della mamma sia, durante il riposo quotidiano, quello dovuto al ritmo… Continua a leggere Massaggio Infantile
L’Haptonomia
Autrice Isabella Robbiani In pochi in Italia conoscono cosa sia e a cosa serva l’haptonomia, eppure questa scienza è presente oramai da più di 20 anni in molti Paesi europei ed è attualmente praticata da più di 300 professionisti della salute sparsi in tutto il mondo. L'haptonomia, disciplina fondata nel 1945 dal medico olandese Frans Veldman (1921-2010), studia… Continua a leggere L’Haptonomia
Ai bambini piace il craniosacrale
I neonati e i bambini amano raccontare le loro storie e comunicare le loro esperienze, il linguaggio che usano è universale, fatto di gesti, pianti e gemiti. Comunicano senza parole, esprimono le loro emozioni in modo chiaro e preciso e quando si sentono ascoltati, riconosciuti e accolti si rilassano empaticamente. Se abbiamo la capacità di… Continua a leggere Ai bambini piace il craniosacrale
Imparare la vita nascendo
Recenti ricerche forniscono convincenti prove che la salute di cui godiamo durante tutta la nostra vita è determinata in buona parte dalle condizioni del nostro sviluppo in utero. Il modo in cui siamo entrati nella vita rappresenta il fattore principale di come la viviamo. Ognuno di noi, non solo le donne gravide ha una responsabilità… Continua a leggere Imparare la vita nascendo