bambini, gravidanza, Uncategorized

PSICOLOGIA DELL’ALLATTAMENTO

L’alimentazione, com'è noto, oltre a provvedere al soddisfacimento del bisogno fisiologico della fame, è carica di valenze psicologiche. Essendo il cibo il primo rapporto che il bambino ha con il mondo, particolarmente studiata è stata la modalità con la quale il neonato viene alimentato. Così, per Winnicott, l’allattamento al seno rappresenta la prima forma di… Continua a leggere PSICOLOGIA DELL’ALLATTAMENTO

embriologia, gravidanza, psicologia prenatale, salutogenesi

Preparazione al parto

Allo sviluppo e all’accrescimento del feto durante i nove mesi di gravidanza, corrisponde una maturazione delle competenze alla base del rapporto tra la madre e il suo bambino. Per dirla con Stern, la gestazione e la nascita non riguardano solo il bambino, poiché a nascere è anche una madre: ciò che avviene è un graduale… Continua a leggere Preparazione al parto

bambini, gravidanza, massaggio infantile, salutogenesi

Shantala

SHANTALA – IL MASSAGGIO INDIANO PER NEONATI La nascita è un evento eccezionale e per il neonato la più straordinaria, la più forte, la più profonda delle avventure. Il grembo materno, prima della nascita, rappresenta un ambiente protetto, caldo e rassicurante dentro cui il bambino è avvolto dalle pareti uterine e cullato dalle pressioni ritmiche… Continua a leggere Shantala

bambini, craniosacrale, osteopatia

DISMORFISMI CRANICI DEL NEONATO

Un approccio osteopatico Cosa sono i dismorfismi del cranio nel neonato? In ambito osteopatico l'esame del lattante riserva una particolare attenzione all'esame palpatorio e allo sviluppo del cranio. Clinicamente sono molte le patologie che riguardano la conformazione del cranio (dimorfismi) che riscontriamo nel neonato. Questa patologia ortopedica può accompagnare dei difetti estetici della volta cranica,… Continua a leggere DISMORFISMI CRANICI DEL NEONATO

bambini, craniosacrale, osteopatia

Quando rivolgersi subito dopo il parto all’Osteopata?

Se si presentano le seguenti situazioni una visita dall'osteopata io la farei 😉 Travaglio e nascita lunga (più di 8 ore) Travaglio e nascita molto rapida (meno di 2 ore) Pre e Post-termine:   un piccolo cranio di bambino prematuro è più fragile, mentre il cranio di un bambino che ha superato il termine ha ricevuto invece… Continua a leggere Quando rivolgersi subito dopo il parto all’Osteopata?

bambini, craniosacrale, gravidanza, osteopatia

OSTEOPATIA PEDIATRICA

L'Osteopatia Craniale per neonati e bambini è un approccio gentile e non invasivo nel quale l'osteopata favorisce il meccanismo intrinseco del corpo di autoguarigione al fine di alleviare il trauma che può essere avvenuto durante la nascita. La nascita è l’evento più stressante della nostra vita.   Il neonato viene sottoposto ad enormi forze, quando… Continua a leggere OSTEOPATIA PEDIATRICA

bambini, embriologia, gravidanza, psicologia prenatale

Vita prenatale

LA PSICOLOGIA PRENATALE: DAL FETO AL LATTANTE Da alcuni anni è cambiato il modo di considerare il bambino nelle prime fasi dello sviluppo, perché sono cambiate la conoscenza e la comprensione delle sue capacità e competenze: oggi la ricerca e le teorie sullo sviluppo nei primi anni di vita concordano nel riconoscere al bambino precise… Continua a leggere Vita prenatale

bambini, gravidanza, pedagogia, psicologia prenatale, salutogenesi

Continuum della vita

IL "CONTINUUM" DELLA VITA UMANA INIZIA DALLE VARIE FASI DELLA VITA PRENATALE, PER CONTINUARE POI CON METODI E INSEGNAMENTI ADEGUATI NELLE TAPPE SUCCESSIVE. La vita umana va considerata un ‘continuum’ indivisibile in cui ognuna delle fasi di sviluppo è egualmente importante  e i cui livelli sono interdipendenti fra loro, vale a dire non separabili.In tale ‘continuum’… Continua a leggere Continuum della vita

bambini, embriologia, gravidanza, massaggio infantile, salutogenesi

Massaggio Infantile

Nel ventre materno il feto percepisce già numerosi stimoli sensoriali che definisce sempre meglio man mano che cresce: sono i rumori interni del corpo della madre, i suoni che provengono dall'esterno e soprattutto la stimolazione legata al movimento, sia quello dovuto alle normali attività della mamma sia, durante il riposo quotidiano, quello dovuto al ritmo… Continua a leggere Massaggio Infantile

bambini, embriologia, gravidanza, psicologia prenatale, salutogenesi

L’Haptonomia

Autrice Isabella Robbiani In pochi in Italia conoscono cosa sia e a cosa serva l’haptonomia, eppure questa scienza è presente oramai da più di 20 anni in molti Paesi europei ed è attualmente praticata da più di 300 professionisti della salute sparsi in tutto il mondo. L'haptonomia, disciplina fondata nel 1945 dal medico olandese Frans Veldman (1921-2010),  studia… Continua a leggere L’Haptonomia