Morfologie e Biodinamiche dello sviluppo embrionale come gesto e il ruolo della fascia come organo dell’interiorità. L’esistenza prenatale in una prospettiva biodinamica, di e con Jaap van der Wal Introduzione al seminario scarica la brochure: Depliant_Jaap2016 (1) Comprendere gli stadi dello sviluppo è fondamentale per il riconoscimento del potenziale terapeutico che le forze embriologiche hanno in tutti i… Continua a leggere La parola all’embrione Jaap van der Wal, Ph.D 21-25 Aprile 2016, Silea – Treviso
Tag: craniosacrale
SCHEMI O MODULI DI RISPOSTA EMOTIVA
Le emozioni sono risposte a stimoli ricevuti dal mondo esterno tramite gli organi sensoriali. Il loro controllo e/o manifestazione avvengono nel cervello. Ci sono tre tipi di risposte emotive agli stimoli: l’aspetto percettivo situato nella parte superiore del cervello che riconosce (interpreta) la situazione come minacciosa, piacevole, paurosa, sorprendente, umoristica, ecc. l’aspetto sensitivo situato nella… Continua a leggere SCHEMI O MODULI DI RISPOSTA EMOTIVA
DISMORFISMI CRANICI DEL NEONATO
Un approccio osteopatico Cosa sono i dismorfismi del cranio nel neonato? In ambito osteopatico l'esame del lattante riserva una particolare attenzione all'esame palpatorio e allo sviluppo del cranio. Clinicamente sono molte le patologie che riguardano la conformazione del cranio (dimorfismi) che riscontriamo nel neonato. Questa patologia ortopedica può accompagnare dei difetti estetici della volta cranica,… Continua a leggere DISMORFISMI CRANICI DEL NEONATO
Osteopatia: un regalo di benessere per il neonato
Le ossa della testa del neonato non sono ancora completamente ossificate, ma sono strutturate per assorbire le pressioni naturali esercitate al momento del parto: per questo si deformano momentaneamente per affrontare il percorso verso la luce, ma una volta che il bimbo fa il suo primo respiro, iniziano un naturale automassaggio che, gradualmente, le modella e le… Continua a leggere Osteopatia: un regalo di benessere per il neonato
Osteopatia per le future mamme
Contro mal di testa e dolori alla schiena in gravidanza L’osteopatia può essere particolarmente utile in gravidanza, quando la crescita del pancione porta a cambiare gli schemi posturali preesistenti, accentuando la curvatura lombare e modificando per compensazione la curva dorsale. Per questo, nel corso dei nove mesi è facile che la futura mamma vada incontro… Continua a leggere Osteopatia per le future mamme
Quando rivolgersi subito dopo il parto all’Osteopata?
Se si presentano le seguenti situazioni una visita dall'osteopata io la farei 😉 Travaglio e nascita lunga (più di 8 ore) Travaglio e nascita molto rapida (meno di 2 ore) Pre e Post-termine: un piccolo cranio di bambino prematuro è più fragile, mentre il cranio di un bambino che ha superato il termine ha ricevuto invece… Continua a leggere Quando rivolgersi subito dopo il parto all’Osteopata?
OSTEOPATIA PEDIATRICA
L'Osteopatia Craniale per neonati e bambini è un approccio gentile e non invasivo nel quale l'osteopata favorisce il meccanismo intrinseco del corpo di autoguarigione al fine di alleviare il trauma che può essere avvenuto durante la nascita. La nascita è l’evento più stressante della nostra vita. Il neonato viene sottoposto ad enormi forze, quando… Continua a leggere OSTEOPATIA PEDIATRICA
Ai bambini piace il craniosacrale
I neonati e i bambini amano raccontare le loro storie e comunicare le loro esperienze, il linguaggio che usano è universale, fatto di gesti, pianti e gemiti. Comunicano senza parole, esprimono le loro emozioni in modo chiaro e preciso e quando si sentono ascoltati, riconosciuti e accolti si rilassano empaticamente. Se abbiamo la capacità di… Continua a leggere Ai bambini piace il craniosacrale
La palpazione
La palpazione attraverso le mani impiega tutti i sensi, la mente e il cuore per entrare in contatto con il "Respiro della Vita" ed il terapeuta deve "armonizzare" mani, mente e cuore, in modo da instaurare un dialogo che porti alla "comprensione" ed alla "lettura" della storia personale del paziente che avverte la percezione di… Continua a leggere La palpazione
Che cosa è la Biodinamica nella terapia Craniosacrale?
Franklyn Sills: Ciao a tutti! Questo è un confronto tra me Franklyn Sills , Michael Shea e Michael Kern sulla natura della biodinamica. Michael Shea: Noi tre ci siamo riuniti oggi per discutere sulla Biodinamica e ciò che essa significa, tema trattato ampiamente in moltissimi libri e pubblicazioni specifiche. Quindi ognuno di noi vi esporrà… Continua a leggere Che cosa è la Biodinamica nella terapia Craniosacrale?