bambini, embriologia, gravidanza, psicologia prenatale

Vita prenatale

LA PSICOLOGIA PRENATALE: DAL FETO AL LATTANTE Da alcuni anni è cambiato il modo di considerare il bambino nelle prime fasi dello sviluppo, perché sono cambiate la conoscenza e la comprensione delle sue capacità e competenze: oggi la ricerca e le teorie sullo sviluppo nei primi anni di vita concordano nel riconoscere al bambino precise… Continua a leggere Vita prenatale

bambini, gravidanza, pedagogia, psicologia prenatale, salutogenesi

Continuum della vita

IL "CONTINUUM" DELLA VITA UMANA INIZIA DALLE VARIE FASI DELLA VITA PRENATALE, PER CONTINUARE POI CON METODI E INSEGNAMENTI ADEGUATI NELLE TAPPE SUCCESSIVE. La vita umana va considerata un ‘continuum’ indivisibile in cui ognuna delle fasi di sviluppo è egualmente importante  e i cui livelli sono interdipendenti fra loro, vale a dire non separabili.In tale ‘continuum’… Continua a leggere Continuum della vita

bambini, embriologia, gravidanza, massaggio infantile, salutogenesi

Massaggio Infantile

Nel ventre materno il feto percepisce già numerosi stimoli sensoriali che definisce sempre meglio man mano che cresce: sono i rumori interni del corpo della madre, i suoni che provengono dall'esterno e soprattutto la stimolazione legata al movimento, sia quello dovuto alle normali attività della mamma sia, durante il riposo quotidiano, quello dovuto al ritmo… Continua a leggere Massaggio Infantile

bambini, embriologia, gravidanza, psicologia prenatale, salutogenesi

L’Haptonomia

Autrice Isabella Robbiani In pochi in Italia conoscono cosa sia e a cosa serva l’haptonomia, eppure questa scienza è presente oramai da più di 20 anni in molti Paesi europei ed è attualmente praticata da più di 300 professionisti della salute sparsi in tutto il mondo. L'haptonomia, disciplina fondata nel 1945 dal medico olandese Frans Veldman (1921-2010),  studia… Continua a leggere L’Haptonomia

embriologia, psicologia prenatale

Se un bambinod…

Se un bambino durante i primi nove mesi della sua esistenza intrauterina è stato desiderato perché è stato concepito responsabilmente… durante la gravidanza ha ricevuto l’accettazione e la gioia materna perché era desiderato… è stato ascoltato perché i suoi genitori sapevano che era capace di comunicare… è stato capito perché è stato ascoltato… è stato… Continua a leggere Se un bambinod…

Biodinamica, craniosacrale, embriologia

Spirito, Movimento e Materia

La teoria principale dietro la mia embriologia e dietro la mia morfologia è ciò che ha detto anche A.T. Still: “L’essere umano è mente, movimento e materia”. Meglio definirlo spirito, movimento e materia. Il movimento è la parola chiave, la connessione tra spirito e materia. Nei miei discorsi parlo sempre di due dimensioni: la realtà… Continua a leggere Spirito, Movimento e Materia