L’alimentazione, com'è noto, oltre a provvedere al soddisfacimento del bisogno fisiologico della fame, è carica di valenze psicologiche. Essendo il cibo il primo rapporto che il bambino ha con il mondo, particolarmente studiata è stata la modalità con la quale il neonato viene alimentato. Così, per Winnicott, l’allattamento al seno rappresenta la prima forma di… Continua a leggere PSICOLOGIA DELL’ALLATTAMENTO
Tag: nascita senza violenza
Preparazione al parto
Allo sviluppo e all’accrescimento del feto durante i nove mesi di gravidanza, corrisponde una maturazione delle competenze alla base del rapporto tra la madre e il suo bambino. Per dirla con Stern, la gestazione e la nascita non riguardano solo il bambino, poiché a nascere è anche una madre: ciò che avviene è un graduale… Continua a leggere Preparazione al parto
OSTEOPATIA PEDIATRICA
L'Osteopatia Craniale per neonati e bambini è un approccio gentile e non invasivo nel quale l'osteopata favorisce il meccanismo intrinseco del corpo di autoguarigione al fine di alleviare il trauma che può essere avvenuto durante la nascita. La nascita è l’evento più stressante della nostra vita. Il neonato viene sottoposto ad enormi forze, quando… Continua a leggere OSTEOPATIA PEDIATRICA
Continuum della vita
IL "CONTINUUM" DELLA VITA UMANA INIZIA DALLE VARIE FASI DELLA VITA PRENATALE, PER CONTINUARE POI CON METODI E INSEGNAMENTI ADEGUATI NELLE TAPPE SUCCESSIVE. La vita umana va considerata un ‘continuum’ indivisibile in cui ognuna delle fasi di sviluppo è egualmente importante e i cui livelli sono interdipendenti fra loro, vale a dire non separabili.In tale ‘continuum’… Continua a leggere Continuum della vita
L’Haptonomia
Autrice Isabella Robbiani In pochi in Italia conoscono cosa sia e a cosa serva l’haptonomia, eppure questa scienza è presente oramai da più di 20 anni in molti Paesi europei ed è attualmente praticata da più di 300 professionisti della salute sparsi in tutto il mondo. L'haptonomia, disciplina fondata nel 1945 dal medico olandese Frans Veldman (1921-2010), studia… Continua a leggere L’Haptonomia
Attaccamento pre-natale
L’attaccamento prenatale è quel particolare legame che i genitori sviluppano verso il feto durante il periodo della gravidanza.Diversi studi sullo sviluppo psichico infantile condotti nel secondo dopoguerra - tra i quali quelli di Winnicott (op. cit.) e Bowlby (op. cit.) hanno documentato il ruolo fondamentale della relazione tra il bambino ed il care giver .… Continua a leggere Attaccamento pre-natale
Quando inizia la vita?
Cosa significa trascorrere nove mesi all’interno del corpo materno? Quali sensazioni ed emozioni vi si percepiscono? Quali esperienze vi si vivono? La letteratura indonesiana affronta il tema della gravidanza con straordinaria franchezza, disinvoltura e fantasia. La psicoterapeuta Helga Blazy, conoscitrice del pensiero dell’Asia Orientale, afferma che la cultura indonesiana (e pertanto anche la sua letteratura)… Continua a leggere Quando inizia la vita?
Se un bambinod…
Se un bambino durante i primi nove mesi della sua esistenza intrauterina è stato desiderato perché è stato concepito responsabilmente… durante la gravidanza ha ricevuto l’accettazione e la gioia materna perché era desiderato… è stato ascoltato perché i suoi genitori sapevano che era capace di comunicare… è stato capito perché è stato ascoltato… è stato… Continua a leggere Se un bambinod…
La nascita oggi è malata
La nascita oggi è malata. Si è ammalata, di stress, di estraniazione, di separazione, di abbandono, di solitudine, di mancanza di riconoscimento, di speculazione, di medicina, di inquinamento, di abuso, di vuoto, di depressione. Si è smembrata attraverso i secoli del patriarcato, si è persa sotto l’autorità del padre, smarrita nel consumismo, cancellata dal… Continua a leggere La nascita oggi è malata
Per una nascita senza violenza
“Il parto, che pone fine alla gravidanza, è il suo esito, il suo coronamento, è un esito drammatico, intenso e anche violento senza essere per questo brutale o doloroso nel corso del quale due esseri si separano,la madre con quello che sembra il levarsi di una collera senza limiti ‘espellendo’ l’essere che fino ad allora aveva riparato, protetto, nutrito, coccolato, il bambino… Continua a leggere Per una nascita senza violenza